IL RISCHIO BIOLOGICO
Obiettivi del corso
Il corso sul Rischio Biologico ha lo scopo di far conoscere i principali rischi professionali in ambito sanitario, migliorando i comportamenti operativi e preventivi, fornendo informazioni dettagliate sulle malattie trasmissibili da contaminazione biologica e sulla gestione e trattamento dei luoghi contaminati.
Finalità del corso
- Riconoscere i rischi di contaminazione biologica
- Sapere adottare le procedure corrette di decontaminazione
- Conoscere i metodi di gestione del materiale biologico
- Prevenire gli infortuni associati all’attività, al paziente e all’ambiente
Temi trattati
- La trasmissione delle malattie (per via aerea, per contatto, attraverso goccioline), le malattie infettive trasmesse per contatto, le malattie a trasmissione ematica
- Metodi di prevenzione universali (lavaggio mani, ecc.)
- Cosa fare per evitare la contaminazione
- DPI-Presidi di protezione (guanti, camici, calzature, protezioni facciali)
- Procedure di decontaminazione, pulizia, disinfezione e sterilizzazione dei presidi e attrezzature (comprende la pulizia di barelle, seggette, ecc.)
- Procedure di sanificazione e disinfezione di superfici ed ambienti
- Cosa fare in caso di contaminazione accidentale dell’area di lavoro
- Gestione e trasporto del Materiale Biologico (provette e sacche di sangue) e Materiale Sanitario (farmaci/parafarmaci, documenti sanitari, materiale destinato alla sterilizzazione)
- Riferimenti legislativi
Durata del corso
4 ore
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a tutto il personale che opera in ambito sanitario, la cui attività è esposta ai rischi biologici.
Valutazione/Certificazioni
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti l’attestato di frequenza.