PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE (LdP)
Obiettivi del corso
Migliorare le pratiche utilizzate per prevenire e trattare le lesioni da pressione (LdP) e ridurre l’incidenza delle complicanze ad esse correlate.
Finalità del corso
- Conoscere i principali fattori di rischio delle LdP
- Identificare i pazienti a rischio di LdP
- Conoscere il corretto approccio dei pazienti a rischio di LdP
- Conoscere i corretti metodi di gestione del paziente con lesioni e delle lesioni stesse
- Prevenire e trattare le complicanze
Temi trattati
Prevenzione delle lesioni da pressione
- Principali fattori di rischio – gli interventi per la prevenzione
- La valutazione del rischio
- La cura della cute
- La mobilizzazione
- Le superfici antidecubito
Trattamento delle lesioni da pressione
- La valutazione delle lesioni da pressione
- Il protocollo di trattamento
- La prevenzione delle complicanze
- Le infezioni
La responsabilità professionale di infermieri ed OSS
- Riferimenti normativi
Durata del corso
8 ore
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a tutto il personale infermieristico ed OSS.
Valutazione/Certificazioni
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti l’attestato di frequenza.