Salta al contenuto

BLSD PEDIATRICO Cat.b (Paediatric Basic Life Support Defibrillation) per personale sanitario

Data / Ora / Disponibilità
Dal 18 Nov 2014 Al
Dalle ore 08:30 alle ore 17:30
Posti disponibili: Prenotazioni chiuse

Luogo
AULE FORMATIVE c/o SEDE NAZIONALE IRC


Introduzione

Il corso BLSD Pediatrico intende trattare le principali manovre e la sequenza di rianimazione di base del lattante e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il Corso permette inoltre di apprendere conoscenze e abilità relative all’impiego del defibrillatore semiautomatico nel bambino in arresto cardiorespiratorio.Il corso è certificato IRC ed è aggiornato in base alle nuove linee guida internazionali di rianimazione pediatrica.

 

Obiettivi formativi

Il corso BLSD Pediatrico ha l’obiettivo principale di far acquisire le abilità pratiche per la rianimazione di base cardio-polmonare e defibrillazione precoce del bambino in condizioni di assoluta sicurezza per se stesso, per la vittima e i per gli astanti. Il corso è certificato IRC ed è aggiornato in base alle nuove linee guida internazionali di rianimazione pediatrica.

 

Metodologia

La metodologia didattica, prevede una lezione frontale teorica e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini, dando la possibilità ai discenti  di migliorare le proprie abilità e vivere in maniera più realistica la situazione d’emergenza.

A tutti gli alievi verrà consegnato in sede di corso il manuale didattico  del BLSD Pediatrico, al fine di poter visionare in qualsiasi momento gli argomenti trattati al corso di formazione.

 

Destinatari

Medici, infermieri, operatori sanitari, e volontari del soccorso.

Massimo 18 partecipanti.

 

Durata

8 ore (una giornata).

 

Costo

Euro 120,00 + Iva

 

Informazioni aggiuntive

Il pagamento della quota d’iscrizione al corso è vincolante alla presenza certa dell’allievo in tutte le date indicate e non è previsto alcun tipo di rimborso per rinunce di ogni tipo da parte del partecipante. In caso di assenza del partecipante viene però garantita liscrizione automatica e certa alla stessa tipologia di corso organizzata successivamente a data da destinarsi. Advanced Life Support S.a.s. si riserva inoltre la facoltà di annullare un corso in programma per cause di forza maggiore irreparabili ed irrisolvibili oppure per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, con un preavviso comunicato al partecipante di almeno 15 giorni dalla data dell’evento programmato; al verificarsi di tale inconveniente Advanced Life Support S.a.s. assicura però il rimborso totale al partecipante dell’intera quota eventualmente già versata.

 

Docenti

Direttore di corso: Simone Bini.

 

Valutazione

Verrà effettuata una valutazione in itinere sulle abilità nell’esecuzione delle tecniche di RCP ed una valutazione finale teorico -pratica.

La certificazione ha validità due anni.

Ppassato tale termine occore effettuare un corso di aggiornamento per mantenere valida la certificazione.

 

Programma

08:30 – 09:00   Registrazione partecipanti e presentazione corso.

09:00 – 10:00  TEORIA INTERATTIVA: Sequenza PBLS-D

10:00 –10:15  DIMOSTRAZIONE ISTRUTTORI: sequenza BLS pediatrica a 1 soccorritore lattante e bambino

10:15 –13:15 ADDESTRAMENTO PRATICO a piccoli gruppi:

· LATTANTE: apprendimento abilità fasi A-B-C e
sequenza ad un soccorritore, tecniche di disostruzione da
corpo estraneo nel bambino e nel lattante.
· BAMBINO: apprendimento abilità fasi A-B-C-D e
sequenza ad un soccorritore.

13:15 – 14:15 Pausa pranzo.

14:15 – 14:30   DIMOSTRAZIONE ISTRUTTORI: sequenza BLS pediatrica a 2 soccorritori lattante e bambino

13:00 – 14:00 Pausa pranzo.

14:30 –16:30 ADDESTRAMENTO PRATICO a piccoli gruppi

· LATTANTE: sequenza a due soccorritori
· BAMBINO: sequenza a due soccorritori con utilizzo
del DAE

16:00 – 16:10  Pausa caffè.

16:30 – 17:30 Valutazione teorica e valutazione pratica .

 17:30  Conclusioni e chiusura del corso

Prenotazione

This content has been restricted to logged-in users only. Please log in to view this content.

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento

ALS Bologna

Sede Legale:
Via della Tecnica, 29
40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Sede Operativa:
Via de' Carracci, 6H
40129 Bologna (BO)
Tel.: 051-0144116

PayPal senza interessi