Corso PTC AVANZATO IRC (PREHOSPITAL TRAUMA CARE)
Data / Ora / Disponibilità
Dal 22 Mag 2014 Al 23 Mag 2014
Dalle ore 08:00 alle ore 18:00
Posti disponibili: Prenotazioni chiuse
Luogo
AULE FORMATIVE c/o SEDE NAZIONALE IRC
Introduzione
Il problema principale di coloro che svolgono quotidianamente il lavoro di professionisti dell’emergenza in ambito extra-ospedaliero è che molto spesso le competenze non sono omogenee, in modo particolare quando gli operatori si trovano davanti ad un politrauma.
Il corso PTC Avanzato IRC ha lo scopo di fornire un approccio standardizzato e basato sull’evidenza clinica alla gestione dei pazienti vittime di trauma grave.
IL fulcro del corso è rappresentato dall’identificazione della condizione clinica più pericolosa ai fini della sopravvivenza del paziente. In base ad uno specifico algoritmo diagnostico viene individuato il trattamento più indicato ed a seconda delle valutazioni effettuate si affronteranno le lesioni più critiche che minano la sopravvivenza del paziente con interventi precisi e mirati in uno specifico arco temporale.
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge lo scopo fondamentale di proporre un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera e indirizzare la vittima di un politrauma, nelle condizioni cliniche migliori e nel più breve tempo possibile, al centro più idoneo per il trattamento delle lesioni riportate per la stabilizzazione definitiva.
- Acquisire le conoscenze relative al trattamento dell’emergenze traumatiche.
- Acquisire le capacità di identificazione dei traumi maggiori e gli schemi d’intervento e di autocontrollo in situazioni critiche.
- Acquisire le abilità necessarie per eseguire una cricotirotomia e il drenaggio del PNX iperteso.
- Utilizzare correttamente i presidi per la mobilizzazione ed immobilizzazione del traumatizzato.
- Saper indirizzare il prima possibile il paziente, nelle condizioni cliniche migliori, al più vicino Trauma Center.
Metodologia
Didattica fortemente interattiva, simulazioni di brevi scenari su manichini in piccoli gruppi.
Destinatari
Medici e Infermieri operanti nei servizi di emergenza/urgenza.
Massimo 18 partecipanti.
Costo
Euro 450,00 + Iva
Informazioni aggiuntive
Il pagamento della quota d’iscrizione al corso è vincolante alla presenza certa dell’allievo in tutte le date indicate e non è previsto alcun tipo di rimborso per rinunce di ogni tipo da parte del partecipante. In caso di assenza del partecipante viene però garantita liscrizione automatica e certa alla stessa tipologia di corso organizzata successivamente a data da destinarsi. Advanced Life Support S.a.s. si riserva inoltre la facoltà di annullare un corso in programma per cause di forza maggiore irreparabili ed irrisolvibili oppure per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, con un preavviso comunicato al partecipante di almeno 15 giorni dalla data dell’evento programmato; al verificarsi di tale inconveniente Advanced Life Support S.a.s. assicura però il rimborso totale al partecipante dell’intera quota eventualmente già versata.
Docenti
Direttore: Guidetti Angelo
Valutazione
Il corso prevede una valutazione delle conoscenze teoriche (questionario) .Valutazione delle abilità tecniche (skill-test) con attestazione del risultato (performance minima 75% in entrambe le prove) secondo linee guida IRC. Al superamento delle prove verrà rilasciato regolare attestato IRC.
Prenotazione
Questo evento è al completo.