Salta al contenuto

Corso d’Introduzione al Case Management Infermieristico (ICM) accreditato ECM

Data / Ora / Disponibilità
Dal 29 Apr 2014 Al 30 Apr 2014
Dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Posti disponibili: Prenotazioni chiuse

Luogo
AULE FORMATIVE c/o SEDE NAZIONALE IRC


Introduzione

Il case management si definisce nella gestione di uno o più casi clinici sulla base di un percorso predefinito in un continuum spazio-temporale, pertanto si configura come una metodologia di gestione dell’assistenza sanitaria.
Questa metodologia utilizza un processo di miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’assistenza basato sulla logica del coordinamento delle risorse da utilizzare per trattare la specifica patologia di un paziente, coinvolgendo le diverse strutture e organizzazioni del sistema sanitario in cui si trova. L’approccio del casa manager è quello di considerare i pazienti come entità che stanno vivendo un condizione di malattia. Ben diverso dalla concezione di considerare i pazienti come il susseguirsi delle singole cure previste ed erogate spesso in modo frammentario ed episodico.
Nel 2005 la Case Management Society of America ha fornito questa definizione: “un processo collaborativo che accerta, pianifica, implementa, coordina, monitorizza e valuta opzioni e servizi per incontrare i bisogni di salute individuali attraverso la comunicazione e la disponibilità di risorse per promuovere risultati di qualità e costo-efficaci”.

 

Obiettivi formativi

  • Comprendere le funzioni dell’infermiere case manager e le attribuzioni di ruolo.
  • Conoscere le caratteristiche dei percorsi clinico-assistenziali.
  • Apprendere le modalità di strutturazione del piano di dimissione.
  • Conoscere le caratteristiche dell’educazione terapeutica.

 

Metodologia

Lezioni frontali, lavori di gruppo, discussioni in plenaria.

 

Destinatari

Infermieri.
Massimo 25 partecipanti

 

Costo

Euro 250,00 + Iva (Iva esente per enti pubblici)

 PER QUESTO CORSO VERRANNO RICONOSCIUTI  18 CREDITITI FORMATIVI!!!

 

Informazioni aggiuntive

Il pagamento della quota d’iscrizione al corso è vincolante alla presenza certa dell’allievo in tutte le date indicate e non è previsto alcun tipo di rimborso per rinunce di ogni tipo da parte del partecipante.
In caso di assenza del partecipante viene però garantita liscrizione automatica e certa alla stessa tipologia di corso organizzata successivamente a data da destinarsi.
Advanced Life Support S.a.s. si riserva inoltre la facoltà di annullare un corso in programma per cause di forza maggiore irreparabili ed irrisolvibili oppure per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, con un preavviso comunicato al partecipante di almeno 15 giorni dalla data dell’evento programmato; al verificarsi di tale inconveniente Advanced Life Support S.a.s. assicura però il rimborso totale al partecipante dell’intera quota eventualmente già versata.

Docenti

Paolo Chiari, Catia Biavati.

 

Valutazione

Test di apprendimento con domande a risposta multipla. Report delle esercitazioni.

 

Programma

1° giorno

  • Origine ed evoluzione del concetto di case management infermieristico.
  •  Ruolo e funzioni dell’infermiere case manager
  •  Lo strumento dei percorsi clinico-assistenziali
  •  Standard dell’infermieri case manager
  •  Esercitazione di riflessione critica sugli standard

 

2° giorno

  • Leadership, Team e Case management
  •  Il piano di dimissione
  •  Esercitazione sul piano di dimissione

Prenotazione

This content has been restricted to logged-in users only. Please log in to view this content.

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento

ALS Bologna

Sede Legale:
Via della Tecnica, 29
40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Sede Operativa:
Via de' Carracci, 6H
40129 Bologna (BO)
Tel.: 051-0144116

PayPal senza interessi