Corso ALS-IRC (Adulto Avanzato)- Accreditato ECM- Bologna
Data / Ora
Dal 11 Dic 2018 Al 12 Dic 2018
Dalle ore 08:00 alle ore 18:00
Luogo
AULE +
Categorie
Introduzione
Il corso ALS (Advanced Life Support) fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti con l’obiettivo di far apprendere ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le competenze teorico/pratiche per la gestione avanzata dell’emergenza cardiaca secondo le Linee Guida Italian Resuscitation Council ed European Resuscitation Council.
Il manuale didattico del corso vi verrà consegnato un mese prima dell’evento formativo, al fine di prepararsi adeguatamente.
Obiettivi formativi
Formare medici e infermieri che nell’ambito delle loro mansioni possono praticare l’ALS sia dentro che fuori dall’ospedale.
- Sapere gestire la situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team, attraverso l’applicazione dell’algoritmo ed una efficace comunicazione con il resto del team.
- Acquisire le capacità comunicative per raffrontarsi con i parenti del paziente.
- Sapere gestire la situazioni di peri-arresto.
- Sapere gestire il paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo.
Metodologia
Didattica fortemente interattiva, simulazioni di brevi scenari su manichini in piccoli gruppi.
Destinatari
Medici e infermieri. E’ consigliato aver conseguito l’abilitazione al BLSD.
Massimo 24 partecipanti.
Costo
€. 539,00 (Prezzo totale con manuale ALS-IRC incluso) CON CREDITI ECM
€. 449,00 (Prezzo totale con manuale ALS-IRC incluso) SENZA CREDITI ECM
Il MANUALE OBBLIGATORIO ALS-IRC (Incluso nella quota) verrà consegnato con largo anticipo rispetto la data del Corso ad ogni partecipante, in quanto il Manuale va studiato in maniera approfondita prima di partecipare al corso ALS.
ECM
Per il Corso verrà richiesto il Riconoscimento dal Ministero della Salute/AGE.NA.S. come Evento Accreditato e sarà quindi possibile rilasciare i Crediti ECM ai partecipanti. (ID Evento Nazionale: 245600 Crediti ECM: 25)
N.B. I Crediti ECM verranno assegnati solo a chi ne avrà fatto richiesta ed esclusivamente al superamento della prova pratica e scritta del Corso.
In caso di mancato superamento delle prove finali, il candidato potrà effettuare un solo recupero del corso a TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO in un’edizione successiva concordata con la nostra segreteria organizzativa, fatta eccezione per i contributi ECM che il candidato dovrà nuovamente versare in caso di nuova richiesta da parte sua, di crediti ECM derivanti dalla partecipazione al suddetto corso.
Informazioni aggiuntive
Il pagamento della quota d’iscrizione al corso è vincolante alla presenza certa dell’allievo in tutte le date indicate e non è previsto alcun tipo di rimborso per rinunce di ogni tipo da parte del partecipante.
In caso di assenza del partecipante, per motivi gravi ed inderogabili, oppure motivi di salute documentati, viene però garantita l’iscrizione automatica e certa alla stessa tipologia di corso organizzata successivamente, a data da destinarsi, entro un massimo di due edizioni successive prendendo accordi diretti con la nostra segreteria organizzativa.
Tale recupero sarà effettuato a TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO, fatta eccezione per i contributi ECM che il candidato dovrà nuovamente versare in caso di nuova richiesta da parte sua, di crediti ECM derivanti dalla partecipazione al suddetto corso.
Advanced Life Support S.a.s. si riserva inoltre la facoltà di annullare un corso in programma per cause di forza maggiore irreparabili ed irrisolvibili oppure per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, con un preavviso comunicato al partecipante di almeno 15 giorni dalla data dell’evento programmato; al verificarsi di tale inconveniente Advanced Life Support S.a.s. assicura però il rimborso totale al partecipante dell’intera quota eventualmente già versata al netto del costo del Manuale Didattico se già consegnato al candidato.
Generalmente, un’eventuale annullamento/spostamento di una data relativa ad un Corso in programma, viene comunicato a tutti i candidati iscritti con un anticipo ben maggiore rispetto ai 15 giorni indicati dalla nostra policy, tuttavia, visto che il rimborso di Advanced Life Support S.a.s. riguarda esclusivamente la quota già pagata di partecipazione al Corso (e non altre spese tipo le spese di viaggio o alloggio), si consiglia sempre ai candidati iscritti ad un Evento di effettuare le prenotazioni di Hotel e Viaggi con formule di disdette senza penali se effettuate con largo anticipo oppure si consiglia di procedere con tali prenotazioni subito dopo decaduti i termini di annullamento previsti dalla nostra policy (15 giorni prima del corso).
Docenti
Direttore ed Istruttori in regola con il percorso formativo IRC-ERC
Valutazione
La verifica finale si compone di un test di apprendimento con domande a risposta multipla e di una prova pratica, al superamento della quale verrà rilasciata la certificazione IRC.
Programma
PRIMO GIORNO
08:00 – 08:30 Registrazione e accoglienza e tutoraggio
08:30 – 08:50 Lezione: Introduzione
08:50 – 09:30 Lezione: Il paziente ipoperfuso e Approccio ABCDE
09:30 – 10:00 Dimostrazione IAR (Initial assesment and resuscitation)
10:00 – 11:00 Valutazione Iniziale e Rianimazione
-
Gruppo Rosso
-
Gruppo Blu
-
Gruppo Giallo
11:00 – 11:15 COFFEE BREAK
11:15 – 13:45 Stazioni di abilità pratiche e workshop:
Gestione Vie Aeree e Capnografia
Monitoraggio, riconoscimento ritmi, ECG 12 D., SCA
Accesso intraosseo e PNX
VIE AEREE & CAPNO |
INTRAOSSEA & PNX |
MONITORAGGIO / RITMI/SCA |
|
11:15 – 12:05 |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
12:05 – 12:55 |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
12:55 – 13:45 |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
13:45 – 14:45 PAUSA PRANZO
14:45 – 15:45 Demo / Lezione: CAS Demo
Lezione: Algoritmo di Trattamento ALS
15:45 – 16:15 CASTEACH 1.1 e 1.2
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
16:15 – 16:45 CASTEACH 2.1 e 2.2
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
16:45 – 17:00 COFFEE BREAK
17:00 – 17:45 CASTEACH 4
Trattamento Post Rianimatorio
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
17:45 – 18:30 CASTEACH 3
Decisioni correlate alla rianimazione
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
18:30 – 18:45 Tutoraggio di gruppo
18:45 – 19:30 Faculty meeting
SECONDO GIORNO
08:00 – 08:15 INCONTRO CON I TUTORS
08:15 – 08:45 LEZIONE O WORKSHOP*: TEAMWORK – NON-TECHINCAL SKILLS
08:45 – 11:00 Workshops del peri-arresto
TACHI-ARITMIE, CARDIOVERSIONE E FARMACI |
BRADI-ARITMIE PACING E FARMACI |
EMOGAS ANALISI ARTERIOSA |
|
08:45 – 09:30 |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
09:30 – 10:15 |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
10:15 – 11:00 |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
11:00 – 11:15 COFFEE BREAK
11:15 – 13:15 Circostanze Speciali:
ASMA ANAFILASSI |
TRAUMA GRAVIDANZA |
DISIONIE INTOSSICAZIONI |
|
11:15 – 11:55 |
Gruppo Rosso |
Gruppo Giallo |
Gruppo Blu |
11:55 – 12:35 |
Gruppo Blu |
Gruppo Rosso |
Gruppo Giallo |
12:35 – 13:15 |
Gruppo Giallo |
Gruppo Blu |
Gruppo Rosso |
13:15 – 14:15 PAUSA PRANZO
14:15 – 15:45 Stazioni di simulazioni di arresto cardiaco (CASTeach):
14:15 – 14:45 |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
14:45 – 15:15 |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
Gruppo Blu |
15:15 – 15:45 |
Gruppo Blu |
Gruppo Giallo |
Gruppo Rosso |
15:45 COFFEE BREAK
16.00 2 ORE: CASTest & MCQ
18:00 FACULTY MEETING
18:30 FEEDBACK DEI CANDIDATI CON I TUTORS
FINE DEL CORSO
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento