La formazione è un patrimonio non un costo!

ULTRASOUND LIFE SUPPORT – Basic Level1 Provider (USLS-BL1 P)

SUPPORTO VITALE AD ULTRASUONI

L’Ultrasound Life Support BL1 P è un corso che si propone di fornire ai professionisti gli strumenti per l’acquisizione e l’interpretazione di immagini point-of-care e di insegnare come utilizzare l’ecografia come strumento per la diagnosi, la terapia e il monitoraggio al letto del paziente in contesti di pronto soccorso, emergenza e di terapia intensiva. È prevista l’integrazione all’interno dei protocolli di supporto vitale (ACLS, ATLS ).

Il corso si è tenuto in più di 50 paesi in tutto il mondo e il suo contenuto è conforme a  raccomandazioni internazionali evidence based.

Il corso USLS BL1 P è un prerequisito per la certificazione di competenza internazionale WINFOCUS USLS.

Metodologia didattica

Gli studenti lavoreranno con facilitatori esperti in ecografia point-of-care e hanno una grande esperienza nell’insegnamento.

Il corso  si svolge in due giorni ed è suddiviso in due parti:

Parte 1- lezioni frontali e “live” con discussione interattiva di casi clinici reali,

Parte 2-esercitazioni pratiche su modelli sani.

Argomenti principali – (Vedi il programma

Valutazione primaria ABCDE US-Enhanced

Ecografia al letto del paziente

Gestione delle vie aeree

Principali patterns di ecografia polmonare

Liquido peritoneale libero (finestre FAST). Aneurisma dell’aorta toracica/addominale

Ecografia clinica in nefro-urologia

Introduzione all’ecocardiografia. Finestre cardiache. Valutazione emodinamica

Malattia tromboembolica (TVP ed EP)

Procedure: vie di sintesi centrali, periferiche e varie

Valutazione: nervo ottico e pupilla. Nozioni di base di Doppler transcranico

Concetti nella valutazione ecografica secondaria (dalla testa ai piedi)

Procedure ecoguidate

Finalità del Corso

  • Conoscere le tecniche base dell’ecografia point-of-care nella gestione delle emergenze-urgenze
  • Avere eseguito valutazioni ecografiche tutorate su volontario sano al fine di ottimizzare la tecnica
  • Conoscere la tecnica delle principali procedure ecoguidate in emergenza-urgenza e avere eseguito l’incannulamento vascolare su manichino/phantom
  • Aumentare le capacità di integrazione clinica ed ecografica al fine di ottimizzare il percorso diagnostico ed intraprendere terapie in modo accurato

Durata del corso

16 ore (due giornate)

Destinatari del corso

Il corso è rivolto a medici che curano pazienti in situazioni acute, urgenti (intensivisti, anestesisti, medici di emergenza) e a tutti gli altri medici che nell’ambito delle loro mansioni possono trovarsi attivamente coinvolti nella cura del paziente critico e che non conoscono l’ecografia point-of-care o si trovano nella fase iniziale della loro curva di apprendimento.

Docenti

Direttore e Istruttori in perfetta regola con il percorso formativo WINFOCUS

Valutazione/Certificazioni

La verifica finale si compone di un quiz a risposta multipla, al superamento della quale verrà rilasciata la certificazione WINFOCUS del livello raggiunto.